I nostri uffici resteranno chiusi da martedì 24 dicembre a venerdì 3 gennaio 2025 per le festività Natalizie. Durante questi giorni potete contattare i nostri uffici attraverso il servizio email, verrete richiamati il prima possibile. Riprenderemo le normali attività a partire da martedì 7 gennaio 2025.
Cogliamo l’occasione per augurarvi buone feste.

Specialisti in Finanza d'Impresa
supportati da tecnologie fin-tech avanzate

Resoconto del webinar gratuito “Tre sguardi sulla liquidità”

cover webinar gratuito tre sguardi sulla liquidità
Se l’azienda è carente di liquidità o non adotta metodologie di gestione ottimali si riducono i margini di sviluppo. La liquidità diventa quindi un tema centrale per ogni impresa: ne abbiamo parlato in un webinar esclusivo con tre esperti del settore.

Tabella dei Contenuti

Il 27 marzo 2025 si è tenuto il webinar gratuito “Tre sguardi sulla liquidità”, a cura di Gold La Tesoreria, il software per la gestione del comparto che supporta le imprese nella gestione finanziaria con precisione, innovazione ed efficienza.

Clicca qui per seguirci su LinkedIn e restare aggiornato sui prossimi eventi

ragazza segue un webinar

Perché un webinar sulla liquidità?

Parlare di liquidità oggi è fondamentale: bisogna saperla gestire. In un contesto incerto come quello attuale, la gestione oculata dei flussi finanziari garantisce infatti stabilità e competitività a ogni impresa.

Inoltre, una gestione oculata della liquidità aziendale acquista un valore strategico, perché la parte liquida può diventare la base per finanziare innovazioni e creare vantaggi competitivi. 

Il webinar ha toccato proprio questi argomenti, con tre esperti del settore tra cui Franco Fiori, Founder di Counsel. 

Franco è consulente aziendale che, da oltre 30 anni,  gestisce la finanza d’impresa e le relazioni con il mondo creditizio aiutando le aziende a svilupparsi in modo equilibrato. Oggi, con Counsel, supporta le aziende nell’ottimizzazione della loro gestione economica e finanziaria.

Gli altri relatori del webinar sono stati:

Enzo Sisti (CEO di MyCreditService): è stato consulente di strategia e finanza d’impresa per aziende, start-up high tech e fondi seed e Venture Capitalist. Oggi si occupa dello sviluppo strategico di MyCreditService, start up innovativa nata dall’incontro tra competenze di risk management, tecnologia e corporate finance

Alessandro Vantaggiato (Sales Manager di Albasoft – Gold La Tesoreria): ha come focus la consulenza commerciale, guidando le aziende che necessitano di una gestione finanziaria più efficiente nella scoperta di Gold La Tesoreria. 

Clicca qui per seguirci su LinkedIn e restare aggiornato sui prossimi eventi

Migliora la liquidità nelle imprese italiane

Secondo l’ultima analisi FABI, federazione Autonoma Bancari Italiani, dopo due anni consecutivi di contrazione, nel 2024 il saldo complessivo dei salvadanai di famiglie e imprese ha registrato un incremento, attestandosi a 1.363,6 miliardi, in aumento di 19,8 miliardi rispetto ai 1.343,8 miliardi del 2023, pari a una crescita dell’1,5%. 

Si tratta di un’inversione di tendenza rispetto al biennio precedente, quando i risparmi sono stati erosi dal forte impatto dell’inflazione e dal conseguente caro vita.

Secondo I dati FABI, nonostante la ripresa degli ultimi dodici mesi, i livelli attuali restano inferiori a quelli del 2021, con un divario ancora pari a 116,5 miliardi (-7,9%).

La crescita della liquidità è trainata principalmente dalle aziende (+3,4%), che hanno aumentato i propri depositi di 14,2 miliardi in un anno. L’incremento potrebbe essere ricondotto a una maggiore prudenza, ovvero le imprese italiane preferiscono mantenere liquidità disponibile per gestire investimenti futuri o in vista di un miglioramento delle condizioni del credito.

In questo contesto diventa ancor più importante conoscere sistemi che possono migliorare la consapevolezza, la gestione e l’impiego della disponibilità liquida e il webinarTre sguardi sulla liquidità” è stata un’ottima occasione per farlo.

Redazione
La redazione di COUNSEL S.R.L. annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.
Resta informato

Puoi ricevere anche tu la nostra email compilando questo form

Resta informato
Puoi ricevere anche tu la nostra email informativa compilando questo form